
Alibaba e la nuova tratta Cina-Europa per il treno dell’e-commerce
È notizia recente: anche Alibaba, colosso cinese del commercio elettronico pari ad Amazon, ha iniziato a utilizzare la tratta ferroviaria per le spedizioni merci.

Come funzionano le spedizioni in Russia: un focus sul settore automotive
Quello russo è uno scenario in crescita, soprattutto per quanto riguarda il mercato automotive: + 13% nel 2018.

Perché scegliere il treno per il trasporto import/export con la Cina
I trasporti via treno da e verso la Cina stanno crescendo sempre più: ecco perché scegliere spedizioni sicure e tracciate durante le tratte.

Furlog a Shanghai per CIIE – China International Import Expo
Dal 5 al 10 novembre 2019 parteciperemo a Shanghai al China International Import Expo (CIIE), grande evento sull'import del mercato cinese.

[News] Auto, in Cina nuove strategie di mercato
Le case automobilistiche cinesi stanno acquistando tecnologie e marchi occidentali per scalare posizioni sul mercato.

Furlog al seminario “Il settore automotive in Russia: opportunità per le aziende italiane”
Abbiamo il piacere di invitarvi al seminario sul settore automotive in Russia in programma per martedì 24 settembre 2019 a Milano. Iscrizioni aperte.

L’importanza della polizza di assicurazione per il trasporto merci
Trasportare merci via terra, mare o aereo espone la merce a rischi di vario tipo: per questo è fondamentale avere una copertura assicurativa.

[News] Belt and Road Initiative: dalla Cina primi trasporti completamente ferroviari per il settore automobilistico
Per la prima volta un grosso produttore di automobili come Volvo sceglie in via esclusiva il treno per distribuire dalla Cina in Europa uno dei suoi modelli di punta.

Genoa Shipping Week, la fiera dove business e cultura portuale si incontrano
A giugno abbiamo partecipato alla Genoa Shipping Week, evento biennale che riunisce operatori portuali, marittimi e logistici provenienti da tutto il mondo. Ecco un approfondimento.

Quando la logistica incontra la moda e il fashion
Il settore della moda e del fashion è uno dei più attivi tra quelli del Made in Italy e gestirne la logistica e il trasporto richiede particolare cura e attenzione.

[News] Genova e Trieste, nuovi accordi per lo sviluppo dei due porti
Il porto di Genova firma un accordo con Shenzhen, mentre Trieste rafforza i rapporti con la Germania. Ecco i dettagli.

[News] Cina: in continua crescita i traffici portuali e ferroviari
Boom di treni nel 2018 e crescita dei porti cinesi che sfiora il 5%: lo sviluppo del trasporto in Cina è in costante evoluzione.

Appuntamento a Monaco per transport logistic 2019, la più grande fiera mondiale di logistica
La fiera tedesca transport logistic è tra gli eventi più rilevanti del mondo per la logistica, la mobilità, l'IT e la gestione della supply chain. Noi ci saremo.

Verso Intermodal Asia, il punto d’incontro del settore intermodale asiatico
Dal 22 al 24 maggio 2019 saremo a Shanghai per partecipare al più importante punto di incontro annuale dell’Asia per i settori del trasporto container e della logistica.

Norme e indicazioni per il trasporto di alimenti in sicurezza
Una delle merci più delicate ed esigenti da trasportare è senza dubbio il cibo: che sia secco o fresco, richiede sempre attenzioni particolari e l’applicazione di regole ben chiare.

Furlog a TransRussia, la più rilevante fiera russa della logistica
Dal 13 al 15 aprile a Mosca abbiamo partecipato a TransRussia 2019, la 25esima Fiera Internazionale del Trasporto e dei Servizi Logistici.

Ecosostenibilità. I vantaggi del trasporto merci ferroviario
Il treno risulta essere la modalità di trasporto con il minor impatto sull’ambiente per le medie-lunghe distanze. Scopri tutti i vantaggi con noi.

[News] Nuovi investimenti europei per il porto di Ravenna
Firmato lunedì 1 aprile l'accordo tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e l'Autorità Portuale di Ravenna. Sul tavolo 120 milioni di €.

[News] Italia-Cina, le nuove prospettive nate dalla visita di Xi Jinping
Firmato a Roma il memorandum d’intesa tra Italia e Cina sulla “Belt and Road Initiative” (BRI). Vediamo i dettagli.

Cos’è il groupage e per quali spedizioni conviene
Il groupage è perfetto per quelle piccole spedizioni che prese singolarmente non sarebbero sufficienti al completamento di un carico. Scopriamolo insieme.

Cina: una sfida, ma anche un’opportunità da cogliere
La Cina è sicuramente uno dei mercati più in espansione e ricchi di opportunità da esplorare. Qui le ultime news, tra nuovi fondi d'investimento e accordi istituzionali.

Cos’è il trasporto door to door: caratteristiche e vantaggi
Le spedizioni “door to door” curano l’intero ciclo di trasporto, dalla “porta” del mittente alla “porta” del ricevitore. Scopri tutti i vantaggi di questo tipo di spedizioni.

Caspian Week: nuove opportunità di sviluppo logistico nei paesi eurasiatici
Dal 21 al 25 gennaio 2019 a Davos (Svizzera) abbiamo partecipato alla Caspian Week, conferenza e punto d’incontro tra market leader ed esperti della regione del Mar Caspio.

Furlog partner del progetto RongOu+ per lo sviluppo dei trasporti ferroviari Europa-Cina
Il 18 gennaio si è tenuta la RongOu+ Global Partner Conference a Qingbaijiang, importante occasione di scambio sul tema trasporto ferroviario Europa-Cina.

Furlog vi invita all’evento “Shipping, Forwanding & Logistics meet Industry”
Il forum sul sistema portuale e logistico italiano, di cui Furlog è sponsor, torna a Milano il 31 gennaio e 1 febbraio 2019. Ingresso gratuito previa registrazione.